Hai mai sentito parlare di Let’s Encrypt quando si parla di HTTPS e sicurezza per il tuo sito web o blog? Scommetto di sì! È una delle soluzioni più popolari, soprattutto per progetti personali e piccoli business. Ma perché dovresti interessartene? Scopriamolo insieme!
Il messaggio è chiaro: lanciare un sito web senza certificato SSL oggi è come guidare senza cintura di sicurezza! Google è un grande sostenitore di un web più sicuro e premia chi adotta questa direzione. Ad esempio, il browser Google Chrome segna i siti senza certificato SSL come non sicuri. Un bel problema, vero? Anche un semplice modulo per l’iscrizione alla newsletter può sollevare bandiere rosse senza HTTPS.
Inoltre, l’HTTPS è un fattore di ranking per i motori di ricerca. Quindi, perché non approfittare di Let’s Encrypt per mettere il turbo alla sicurezza del tuo sito?
Let’s Encrypt è una soluzione gratuita per ottenere un certificato Secure Sockets Layer (SSL). Questo protocollo crittografa i dati durante il trasferimento, garantendo integrità e autenticazione. In parole povere, protegge le informazioni tra la fonte e la destinazione.
Let’s Encrypt offre certificati SSL gratuitamente, validati, rilasciati e rinnovati automaticamente. Il progetto è open source e mira a rendere il web un posto più sicuro semplificando le procedure.
A molti webmaster e SEO tremano i polsi al pensiero di passare a HTTPS, temendo perdite di traffico se non fatto correttamente. Eppure, con il tempo, Google ha reso praticamente obbligatorio questo passaggio. Abbiamo anche preparato un tutorial per passare da HTTP a HTTPS per aiutarti!
L’obiettivo di Let’s Encrypt è configurare HTTPS in maniera gratuita e ottenere una verifica attendibile dai browser, con minimo intervento umano. La maggior parte dei piani hosting include Let’s Encrypt come servizio base. È sempre una buona idea optare per un provider che supporti questa funzione.
Conviene un certificato SSL gratuito come Let’s Encrypt? Dipende dal tipo di sito web che possiedi.
Vantaggi:
Svantaggi:
In sintesi, Let’s Encrypt è una manna dal cielo per piccoli progetti o blog, ma potrebbe non essere sufficiente per siti con maggiori responsabilità e traffico.
Se vuoi esplorare altre soluzioni, dai un'occhiata ai nostri servizi di hosting e sviluppo web su misura! E se sei curioso di sapere di più su One AM e i nostri servizi, visita la nostra pagina chi siamo.
Facci sapere, sei pronto per passare a HTTPS con Let’s Encrypt?
Abbiamo ricevuto la tua richiesta. Un nostro operatore ti ricontatterà al più presto per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.
I cookie migliorano la tua esperienza
Per migliorare la tua esperienza sulle nostre piattaforme e fortirti un'esperienza più personale, noi di One AM e i nostri partner, utilizziamo ed elaboriamo i dati e le informazioni personali fornite. Dati quali l'indirizzo IP, il browser corrente o il dispostitivo utilizzato, sono esempi delle informazioni personali che vengono trattate direttamente da/sul dispositivo utilizzando cookie, storage e tecnologie affini.
Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.
Le vostre preferenze saranno applicate solo a questo sito web. In qualsiasi momento puoi accettare, disabilitare o gestire le tue scelte cliccando qui sotto o accedendo alla sezione "Privacy" nelle impostazioni, alla sezione "Impostazioni privacy e cookie" in fondo alla pagina.
Alcuni dei nostri partner utilizzano i tuoi dati in base al loro legittimo interesse. Potete opporvi a tale trattamento in qualsiasi momento. È possibile prendere visione e personalizzare il consenso dei fornitori qui.